• Facebook
Archeosofia Savona
  • Home
  • CHI SIAMO
  • LE ATTIVITA’
    • I CORSI
    • I WORKSHOP
    • LE CONFERENZE
    • LO STUDIO DEI QUADERNI
  • ARTICOLI
    • COS’E’ L’ARCHEOSOFIA
    • ASTRONOMIA E ASTROLOGIA
    • ARTE MUSICA E ARCHITETTURA
    • BENESSERE
    • ESOTERISMO
    • SIMBOLISMO E MITOLOGIA
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / SIMBOLISMO E MITOLOGIA / IL SIMBOLISMO EPICO DELLA BHAGAVAD GITA – 3°PARTE

di Cristiana Sclano

“ Ogni volta che in un luogo dell’universo la religione declina e l’irreligione avanza, o discendente di Bharata, Io vengo in persona.”

(Gita 4.7).

SOMIGLIANZE TRA KRISHNA E CRISTO
Possiamo notare molte somiglianze fra Krishna e Cristo, anche nel modo in cui parlano: alcune frasi sono tanto simili da rimandare esplicitamente alla stessa dottrina.

krishna e devaki  maria-madre

LE DUE FIGURE
Diversi storici delle religioni hanno riscontrato parallelismi tra la vita di Krishna e quella di Gesù Cristo, come ad esempio:
– La futura nascita di entrambi è stata prevista prima del tempo.
– Il nome di Cristo, Gesù, è Yeshua; un titolo di Krishna, che significa “amore, devozione, ” è stato Yesu. Ancora oggi, molti genitori indù danno ai loro figli il nome Yesu Krishna.
– Entrambi hanno una festa dedicata il 25 dicembre.
– Entrambi sono stati concepiti in maniera sovrannaturale.
– Krishna non ha avuto un padre terreno, ma un protettore, di nome Vasudeva; Gesù non ha avuto un padre terreno, ma un protettore e custode di nome Giuseppe.
– Un empio re cercò di ucciderli da bambini.
– Entrambi si dichiarano incarnazioni dell’Essere Supremo.
– Entrambi portano una visione aggiornata della vita spirituale.
– I loro messaggi implicano una battaglia spirituale.
– Era stato profetizzato che sarebbero morti per espiare i peccati del loro popolo.
– Entrambi sono stati martirizzati.
– Entrambi sono riapparsi dopo la loro “morte”.

Secondo varie tradizioni Krishna e Gesù Cristo sarebbero incarnazioni dello stesso Spirito Solare Cosmico, portatore e realizzatore della salvezza e liberazione dell’Umanità.

Leggi l’articolo completo: IL SIMBOLISMO EPICO DELLA BHAGAVAD GITA (3°Parte) – di Cristiana Sclano

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi attraverso Mail
© Copyright - 2018 Archeosofiasavona
Scorrere verso l’alto